Notizie dalla Biblioteca

CAVOLO CAVOLO CAVOLO !!!!!!!!!!!!!!!!

Posso amare un cavolo!?Posso amare un cavolo bagnato in un brodo di acciughe?!Il cavolo mi eccita mi ricorda la bagna cauda.Nonna amoreggia come sei sempre stata capace con un nonno della RSA, sei grassa.Cara nipote sono uscita dal tempo dallo spazio sono pronta solo per l’hamburger di acciughe.Sei sempre nel nostro tempo, nel nostro spazio.Cara…
Read more

Fantafango

I testi in biblioteca parlano un linguaggio arcaico ondulato flessibile, flusso incosciente estratto dal fango primordiale, quando l’ego non era ancora percepito. La fantasia ha ritrovato nell’ominide senza cultura la spinta x i racconti, in assoluta solitudine.

Essere

Io bottegaio sono giunto alla certezza che alcuni nostri scritti debbano essere chiariti primadella lettura. In questo scritto essere è in equilibrio tra essere un personaggio e un verbocopulativo. Come verbo copulativo si oppone ai verbi predicativi. Quando si sentepersonaggio copulativo scaccia, come se cercasse il primato sessuale, altri copulativi, poiallontana in un delirio i…
Read more

Cos’è la normalità?

Noi bibliotecari nelle nostre riunioni ci chiediamo, la scrittura astratta che viene da noi proposta, immaginaria sazia di ambiguità, ha un mercato ? ! E’ pertanto che coscienti delle difficoltà di lettura proponiamo i testi in forma gratuita, non vogliamo rubare un centesimo a nessuno, nella nostra melanconia lavoriamo sorretti solo dalla certezza che qui…
Read more

Solitudine?

Non sei solo ci sono pur sempre io Re Rebus

Ufficio di K 116 Detective della parola

Senta Sig detective mi cerchi una parola, Entro subito nel vocabolariocercherò la parola migliore, Non voglio ql migliore voglio una parolache si addica a me riccio di bosco chiuso in una casetta pulita lucidaprotetta da aculei pungenti.Ho capito.Nel vocabolario può vivere un sogno un desiderio un amore una passioneuna gioia una poesia cercherò una parola…
Read more

Sherpa dalla bottega anonima narratori

La formica sherpa cammina sul foglio mendica un buon scritto. Assisto, assecondando la sua mente, la ricerca di un messaggio agro filosofico politico disarticolato. Cerco di snellire un immagine difficile. Appoggio un pensiero controcorrente sul tavolo. Invito la formica ad un confronto. Devo evitare la caduta del pensiero sotto la panca. Dal margine basso del…
Read more

Integratore del pensiero

“ Il latte dei poveri non entra nel cappuccino “ è un integratore del pensiero per rafforzare l’immaginazione, la fantasia, la creatività. Togliere l’idea ossessiva che un buon testo deve prostituirsi per rendere buono un caffè di dubbia qualità.

Il mese del portinaio

Non riusciremo mai x mai rassegnarci di aver dato tanto x nulla, eppure così appare. La più bella creativa innovativa fresca scrittura, quella che stringe la mano o la lascia allontanare, senza dare emozione xkè le emozioni sono solo ovvietà. Alcuni forse capiscono la novità, i più conservano il loro “formaggio” fino a fine vita…
Read more

Nella terra dell’ occhio di Horus

La palla fu lanciata sul campo troppo corta neppure un segno di rimbalzo. Lavoce dello spyker registrata su nastro è disponibile, in un passato remoto. Lapartita Etiopia – Italia, di quella partita non c’è ricordo, neppure ora che unabianca palla è giocata da un manipolo di neri campioni “ Mistero “ Questo nonè un racconto…
Read more